mpulieri_vu8pb4d4

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 43 post nel blog.

Save the date – lunedì 15 luglio

Loverciano ospita dal 24 giungo al 25 luglio giovani musicisti e cantanti che partecipano all’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” promossa da Ticino MusicaLunedì 15 luglio, ore 20:00 nel Salone centrale di Villa Turconi si potrà assistere alle prove generali del Don Pasquale di Gaetano Donizetti.Entrata libera. Per maggiori informazioni visitate la pagina web del festival

Save the date – 2.6.2018

Cari amiciVi aspettiamo per gustare insieme il nostro Merlot e scoprire i prodotti della fattoria, nella splendida cornice di Villa Turconi.​​SABATO 2 GIUGNOdalle 10:00 alle 16:00​– Degustazione e vendita Annata 2016 Merlot Villa Turconi– Promozione dei prodotti della fattoria– Visita della Villa Turconi e del Giardino Storico

Concorso Insegnanti Scuola Speciale

CONCORSO CHIUSO IN DATA 31.01.2019  ​La Fondazione Sant’Angelo apre il concorso per l’assunzione di:INSEGNANTI DI SCUOLA SPECIALE scarica il pdfPossono concorrere: i candidati in possesso di titoli di studio che attestano l’abilitazione all'insegnamento nelle scuole speciali, riconosciuta dal Dipartimento Educazione Cultura e Sport del cantone Ticino (DECS); i candidati che otterranno l’abilitazione all'insegnamento nelle scuole speciali entro

Presepe Vivente 2018

  mercoledì 19 dicembre ore 18.00 ​La Sacra rappresentazione organizzata da allievi ed insegnanti avrà luogo nella Fattoria. La partenza sarà dal piazzale della scuola e una stella illuminata ci accompagnerà nel percorso. Ad aspettarci ci saranno i ragazzi,  il coro e la banda di Stabio. Vi aspettiamo!

IV ciclo di scuola speciale

  Un passo verso il mondo del lavoro... La Fondazione Sant’Angelo di Loverciano, completa la sua proposta educativa con l’istituzione di una classe di IV Ciclo per favorire l’avvio degli allievi verso un percorso formativo con l’obiettivo di un inserimento nel mondo del lavoro Infatti la Fondazione ha come scopo di: “offrire ai giovani affidati

Ricerche per la Trisomia 21

E’ impressionante come il percorso professionale di un ricercatore sia stato radicalmente stravolto da una proposta quasi “casuale”. Fidandosi di una intuizione iniziale all’apparenza molto fragile, e seguendo le tracce lasciate in 50 anni di lavoro da Jérôme Lejeune (scopritore nel 1959 del difetto cromosomico), Pierluigi Strippoli da anni dedica le sue energie alla ricerca

Torna in cima